Saltar al contenido

Life Resilience

  • #1086 (sin título)
  • 2018
  • 2018 Presença na mídia
  • 2018 Presence in media
  • 2018 Presenza nei media
  • 2019
  • 2019 Presença na mídia
  • 2019 Presence in Media
  • 2019 Presenza nei media
  • 2020
  • 2020 Presença na mídia
  • 2020 Presence in Media
  • 2020 Presenza nei media
  • 2021
  • 2021 Presença na mídia
  • 2021 Presence in Media
  • 2021 Presenza nei media
  • 2022
  • 2022 Presença na mídia
  • 2022 Presence in media
  • 2022 Presenza nei media
  • Acciones
  • Ações
  • Actions
  • Actualidad
  • Agradecimentos
  • Agradecimientos
  • Agrifood Comunicación
  • Agrifood Comunicación
  • Agrifood Comunicación
  • Agrifood Comunicación
  • ASAJA
  • ASAJA
  • ASAJA
  • ASAJA
  • Azioni
  • Balam Agriculture
  • CHARQUERAO
  • CHARQUERAO
  • CHARQUERAO
  • CHARQUERAO
  • CNR- IVALSA
  • CNR- IVALSA
  • CNR- IVALSA
  • CNR- IVALSA
  • Collegamenti di interese
  • Communicati stampa
  • Comunicados de imprenta
  • Contaco
  • Contact
  • Contacto
  • Contatto
  • Cos’è?
  • Descargas
  • Ejemplo
  • Enlaces de interés
  • Galpagro
  • Galpagro
  • Galpagro
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Home Eng
  • Home Ital
  • Home Port
  • Imágenes
  • Imagens
  • Images
  • Immagini
  • Informative material
  • Informes Científicos
  • Informes científicos
  • Inicio
  • Inicio pruebas
  • Links de interesse
  • Links of interest
  • Material divulgativo
  • Material informativo
  • Materiale informativo
  • Networking
  • Networking
  • Networking
  • Networking
  • News Resilience
  • Newsletter
  • Notas de prensa
  • Noticias relacionadas
  • Noticias relacionadas
  • Notícias Resilience
  • Noticias Resilience
  • Notizie correlate
  • Notizie Resilience
  • Nutriprado
  • NUTRIPRADO
  • NUTRIPRADO
  • NUTRIPRADO
  • O que é?
  • Obiettivi
  • Objectives
  • Objetivos
  • Objetivos
  • Parceiros
  • Partners
  • Partners
  • Política de privacidade
  • Politica sulla privacy
  • Press releases
  • Privacy Policy
  • Privacy policy
  • Proyecto Life Resilience
  • prueba ingles
  • prueba italiano
  • prueba portugués
  • Rapporti scientifici
  • Recursos
  • Related news
  • Relatórios científicos
  • Resultados
  • Ringraziamenti
  • Sample Page
  • Scientific reports
  • Socios
  • Thanks
  • Universidad de Córdoba
  • Universidad de Córdoba
  • Universidad de Córdoba
  • Universidad de Córdoba
  • Video
  • Videos
  • Videos
  • Vídeos
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • What is it?
  • ¿Qué es?

Categoría: Noticias relacionadas italiano

Seminario sul controllo della Xylella fastidiosa in Spagna

Publicado por Life Resilienceel junio 27, 2022junio 27, 2022en Noticias relacionadas italiano

Il 28 giugno presenteremo i risultati del progetto di ricerca «Sviluppo di strategie per l’eradicazione, il contenimento e il controllo della Xylella fastidiosa in Spagna» avviato nel 2017 e finanziato dall’Agenzia statale per la ricerca attraverso l’INIA e l’Interprofesional del…

ASAJA Alicante esige che l’agricoltura sospenda il disboscamento e faccia posto alla ricerca nel Forum Biovexo Xylella di Alicante

Publicado por Life Resilienceel abril 28, 2022en Noticias relacionadas italiano

Il presidente di ASAJA Alicante, José Vicente Andreu, ha chiesto che il Ministero dell’Agricoltura regionale abbandoni la strategia di abbattere i mandorli sani per affrontare la piaga della Xylella fastidiosa che la provincia sta soffrendo dal 2017. Lo ha fatto…

Portainjertos vid Xylella

Un progetto di R&S applica con successo la termoterapia per combattere la Xylella sui portinnesti di vite

Publicado por Life Resilienceel abril 28, 2022en Noticias relacionadas italiano

Il progetto di R&S Termoxyvid si sta concludendo con importanti progressi nell’applicazione della termoterapia per controllare il batterio Xylella fastidiosa sui portinnesti di vite a livello industriale. Inoltre, è stato possibile garantire che il trattamento effettuato non abbia un effetto…

Esperti di patologia vegetale pubblicano un rapporto per il trattamento curativo della Xylella

Publicado por Life Resilienceel abril 13, 2022en Noticias relacionadas italiano

Xylella fastidiosa è un batterio fitopatogeno che è stato introdotto nell’Unione Europea (UE), causando importanti perdite di resa in colture mediterranee economicamente importanti. La scorza delle foglie di mandorlo (ALS) è attualmente una delle malattie più rilevanti osservate in Spagna,…

Xylella

Le isole Baleari non saranno in grado di eliminare il batterio xylella fastidiosa, secondo il CSIC

Publicado por Life Resilienceel marzo 23, 2022en Noticias relacionadas italiano

La popolazione delle Baleari deve «coesistere» con la xylella fastidiosa, poiché «un batterio che è già stabilito nell’ambiente naturale è impossibile da eliminare», ha detto Blanca Landa, ricercatrice dell’Istituto di agricoltura sostenibile del Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo (IAS-CSIC), in…

Senso flor

Publicado por Life Resilienceel febrero 21, 2022febrero 21, 2022en Noticias relacionadas italiano

Immaginatevi un giorno di passeggiare per la piazza Gabriel Miró o il Parque de Canalejas di Alicante e non trovare i ficus centenari che determinano tutto quello che succede intorno a questi punti centrali della capitale. Immaginate di trovare invece…

Xylella fastidiosa perde 5.000 posti di lavoro nel settore olivicolo italiano

Publicado por Life Resilienceel septiembre 15, 2021en Noticias relacionadas italiano

Secondo Olimerca, Xylella fastidiosa ha causato la perdita di 5.000 posti di lavoro nel settore olivicolo italiano, oltre al calo della produzione di olio d’oliva che questo batterio ha causato da quando è arrivato nel Paese, che in regioni come…

I batteri Xylella fastidiosa ora possono essere rilevati prima che compaiano i sintomi

Publicado por Life Resilienceel junio 14, 2021junio 14, 2021en Noticias relacionadas italiano

Secondo Olimerca, un gruppo di scienziati italiani, tedeschi, inglesi e spagnoli ha condotto uno studio per scoprire i sintomi dell’infezione da Xylella fastidiosa negli ulivi attraverso l’analisi spettrale. Questo batterio può infettare più di 350 specie di piante in tutto…

RAIF propone un sistema di allarme per Xylella fastidiosa

Publicado por Life Resilienceel marzo 10, 2021en Noticias relacionadas italiano

Nell’App della Rete di Allerta e Informazione Fitosanitaria dell’Andalusia (RAIF) è stato abilitato un modulo «Avvisi e sorveglianza di Xylella fastidiosa« che permette la raccolta di dati e l’invio di informazioni finalizzate alla rilevazione di «schiume», che sarebbero indicare la…

Strategie microbiologiche per combattere Xylella fastidiosa

Publicado por Life Resilienceel febrero 23, 2021febrero 23, 2021en Noticias relacionadas italiano

Secondo Olimerca, l’Università di Alicante sta lavorando a una possibile cura contro Xylella fastidiosa, attraverso un accordo con il Ministero dell’agricoltura, dello sviluppo rurale, dell’emergenza climatica e della transizione ecologica della Generalitat Valenciana. Sotto il titolo «Ricerca e implementazione di…

Paginación de entradas

Página 1 Página 2 Página 3
Tweets by Life_Resilience
Política de privacidad
Copyright © 2025 Life Resilience. Todos los derechos reservados.
Tema Fashify por FRT