Saltar al contenido

Life Resilience

  • #1086 (sin título)
  • 2018
  • 2018 Presença na mídia
  • 2018 Presence in media
  • 2018 Presenza nei media
  • 2019
  • 2019 Presença na mídia
  • 2019 Presence in Media
  • 2019 Presenza nei media
  • 2020
  • 2020 Presença na mídia
  • 2020 Presence in Media
  • 2020 Presenza nei media
  • 2021
  • 2021 Presença na mídia
  • 2021 Presence in Media
  • 2021 Presenza nei media
  • 2022
  • 2022 Presença na mídia
  • 2022 Presence in media
  • 2022 Presenza nei media
  • Acciones
  • Ações
  • Actions
  • Actualidad
  • Agradecimentos
  • Agradecimientos
  • Agrifood Comunicación
  • Agrifood Comunicación
  • Agrifood Comunicación
  • Agrifood Comunicación
  • ASAJA
  • ASAJA
  • ASAJA
  • ASAJA
  • Azioni
  • Balam Agriculture
  • CHARQUERAO
  • CHARQUERAO
  • CHARQUERAO
  • CHARQUERAO
  • CNR- IVALSA
  • CNR- IVALSA
  • CNR- IVALSA
  • CNR- IVALSA
  • Collegamenti di interese
  • Communicati stampa
  • Comunicados de imprenta
  • Contaco
  • Contact
  • Contacto
  • Contatto
  • Cos’è?
  • Descargas
  • Ejemplo
  • Enlaces de interés
  • Galpagro
  • Galpagro
  • Galpagro
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Home Eng
  • Home Ital
  • Home Port
  • Imágenes
  • Imagens
  • Images
  • Immagini
  • Informative material
  • Informes Científicos
  • Informes científicos
  • Inicio
  • Inicio pruebas
  • Links de interesse
  • Links of interest
  • Material divulgativo
  • Material informativo
  • Materiale informativo
  • Networking
  • Networking
  • Networking
  • Networking
  • News Resilience
  • Newsletter
  • Notas de prensa
  • Noticias relacionadas
  • Noticias relacionadas
  • Notícias Resilience
  • Noticias Resilience
  • Notizie correlate
  • Notizie Resilience
  • Nutriprado
  • NUTRIPRADO
  • NUTRIPRADO
  • NUTRIPRADO
  • O que é?
  • Obiettivi
  • Objectives
  • Objetivos
  • Objetivos
  • Parceiros
  • Partners
  • Partners
  • Política de privacidade
  • Politica sulla privacy
  • Press releases
  • Privacy Policy
  • Privacy policy
  • Proyecto Life Resilience
  • prueba ingles
  • prueba italiano
  • prueba portugués
  • Rapporti scientifici
  • Recursos
  • Related news
  • Relatórios científicos
  • Resultados
  • Ringraziamenti
  • Sample Page
  • Scientific reports
  • Socios
  • Thanks
  • Universidad de Córdoba
  • Universidad de Córdoba
  • Universidad de Córdoba
  • Universidad de Córdoba
  • Video
  • Videos
  • Videos
  • Vídeos
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • What is it?
  • ¿Qué es?

Categoría: Noticias Resilience italiano

LIFE Resilience nella giornata virtuale di scambio della RRN

Publicado por Life Resilienceel diciembre 21, 2020en Noticias Resilience italiano

Pedro Valverde, membro del Gruppo UCOLIVO dell’Università di Córdoba, ha rappresentato il progetto europeo LIFE Resilience nella conferenza «Esperienze di scambio tra gruppi operativi e progetti innovativi nel miglioramento genetico agricolo» della Rete rurale nazionale, tenutasi il 16 dicembre 2020,…

I partner di LIFE Resilience si incontrano per condividere i progressi del progetto

Publicado por Life Resilienceel noviembre 26, 2020en Noticias Resilience italiano

Il 26 novembre, i nove partner del progetto LIFE Resilience, Galpagro, University of Córdoba, Agrifood Comunicación, Greenfield by Agrodrone, ASAJA Nacional, Nutriprado, SAHC-Sociedad Agrícola de Herdade do Charqueirao, S.A .; Gruppo Salov e Istituto per la Valorizzazione del Legno e…

Nell’azienda agricola Traversagna sono installati cassette nido e alberghi per insetti

Publicado por Life Resilienceel septiembre 23, 2020en Noticias Resilience italiano

Questa settimana sono state installate nuove cassette nido e hotel per insetti presso l’azienda agricola La Traversagna, fattoria sperimentale del progetto LIFE Resilience, per valutare la biodiversità dell’ecosistema. Le cassette nido e gli hotel per insetti sono strutture il cui…

Tornano gli Spittlebugs nell’oliveto di Pisa

Publicado por Life Resilienceel septiembre 17, 2020en Noticias Resilience italiano

Dopo l’estate, gli sputacchini tornano nell’oliveto pisano, come riferiscono i nostri colleghi dell’Istituto Alberi e Legno (IVALSA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Hanno deciso di posizionare pannelli di diversi colori per attirare gli insetti, intrappolarli e contarli.

Life Resilience si incontra online per discutere i progressi e le nuove fasi del progetto

Publicado por Life Resilienceel marzo 31, 2020en Noticias Resilience italiano

I partner del progetto Life Resilience si sono incontrati online martedì 31 marzo per discutere dei progressi e delle nuove misure da adottare nel progetto. Durante l’incontro, che si è tenuto in videoconferenza a causa delle circostanze in cui la…

I lavori continuano a Pisa

Publicado por Life Resilienceel enero 9, 2020enero 9, 2020en Noticias Resilience italiano

Nonostante il piovoso inverno a Pisa (Italia), il gruppo Salov, partner di Life Resilience, continua il suo lavoro presso l’azienda agricola La Traversagna, una delle più grandi proprietà olivicole toscane: con i suoi 75 ettari di oliveti in un unico…

Piantare coperture vegetali nella fattoria modello El Valenciano

Publicado por Life Resilienceel noviembre 7, 2019noviembre 7, 2019en Noticias Resilience italiano

La fattoria modello El Valenciano (Sevilla) è una piantagione di alta produzione da dimenticare dove questa settimana è stata effettuata la piantagione di coperture vegetali del progetto europeo Life Resilience. Piantare coperture vegetali è finalizzato alla conservazione del suolo e…

Life Resilience, il primo programma di allevamento di olive al mondo

Publicado por Life Resilienceel noviembre 4, 2019noviembre 4, 2019en Noticias Resilience italiano

Durante la 2a Conferenza europea sulla Xylella fastidiosa in Corsica, molti dei partecipanti hanno potuto conoscere il lavoro del progetto europeo Life Resilience, il primo programma di allevamento di olive al mondo il cui obiettivo principale è sviluppare nuove varietà…

Life Resilience alla 2ª Conferenza europea sulla Xylella fastidiosa

Publicado por Life Resilienceel octubre 30, 2019en Noticias Resilience italiano

Il progetto europeo Life Resilience era presente il 29 e 30 ottobre alla 2ª conferenza europea su Xylella fastidiosa in Corsica. 350 specialisti globali nella salute delle piante si sono riuniti per discutere degli ultimi progressi e progressi nella ricerca…

I frutti delle olive vengono raccolti dal giardino superintensivo dell’Arbequina di Marina di Grossetobolo

Publicado por Life Resilienceel octubre 30, 2019diciembre 12, 2019en Noticias Resilience italiano

Durante l’anno 2019, nel giardino superintensivo dell’Arbequina di Marina di Grosseto (Azienda il Tombolo) sono stati istituiti test con 5 diversi appezzamenti e due livelli di irrigazione. Il 26 ottobre 2019, sono stati raccolti i frutti delle olive delle trame…

Paginación de entradas

Página 1 Página 2 Página 3 Página 4 … Página 10
Tweets by Life_Resilience
Política de privacidad
Copyright © 2025 Life Resilience. Todos los derechos reservados.
Tema Fashify por FRT