Saltar al contenido

Life Resilience

  • #1086 (sin título)
  • 2018
  • 2018 Presença na mídia
  • 2018 Presence in media
  • 2018 Presenza nei media
  • 2019
  • 2019 Presença na mídia
  • 2019 Presence in Media
  • 2019 Presenza nei media
  • 2020
  • 2020 Presença na mídia
  • 2020 Presence in Media
  • 2020 Presenza nei media
  • 2021
  • 2021 Presença na mídia
  • 2021 Presence in Media
  • 2021 Presenza nei media
  • 2022
  • 2022 Presença na mídia
  • 2022 Presence in media
  • 2022 Presenza nei media
  • Acciones
  • Ações
  • Actions
  • Actualidad
  • Agradecimentos
  • Agradecimientos
  • Agrifood Comunicación
  • Agrifood Comunicación
  • Agrifood Comunicación
  • Agrifood Comunicación
  • ASAJA
  • ASAJA
  • ASAJA
  • ASAJA
  • Azioni
  • Balam Agriculture
  • CHARQUERAO
  • CHARQUERAO
  • CHARQUERAO
  • CHARQUERAO
  • CNR- IVALSA
  • CNR- IVALSA
  • CNR- IVALSA
  • CNR- IVALSA
  • Collegamenti di interese
  • Communicati stampa
  • Comunicados de imprenta
  • Contaco
  • Contact
  • Contacto
  • Contatto
  • Cos’è?
  • Descargas
  • Ejemplo
  • Enlaces de interés
  • Galpagro
  • Galpagro
  • Galpagro
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Greenfield Technologies by Agrodrone
  • Home Eng
  • Home Ital
  • Home Port
  • Imágenes
  • Imagens
  • Images
  • Immagini
  • Informative material
  • Informes Científicos
  • Informes científicos
  • Inicio
  • Inicio pruebas
  • Links de interesse
  • Links of interest
  • Material divulgativo
  • Material informativo
  • Materiale informativo
  • Networking
  • Networking
  • Networking
  • Networking
  • News Resilience
  • Newsletter
  • Notas de prensa
  • Noticias relacionadas
  • Noticias relacionadas
  • Notícias Resilience
  • Noticias Resilience
  • Notizie correlate
  • Notizie Resilience
  • Nutriprado
  • NUTRIPRADO
  • NUTRIPRADO
  • NUTRIPRADO
  • O que é?
  • Obiettivi
  • Objectives
  • Objetivos
  • Objetivos
  • Parceiros
  • Partners
  • Partners
  • Política de privacidade
  • Politica sulla privacy
  • Press releases
  • Privacy Policy
  • Privacy policy
  • Proyecto Life Resilience
  • prueba ingles
  • prueba italiano
  • prueba portugués
  • Rapporti scientifici
  • Recursos
  • Related news
  • Relatórios científicos
  • Resultados
  • Ringraziamenti
  • Sample Page
  • Scientific reports
  • Socios
  • Thanks
  • Universidad de Córdoba
  • Universidad de Córdoba
  • Universidad de Córdoba
  • Universidad de Córdoba
  • Video
  • Videos
  • Videos
  • Vídeos
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • VILLA FILIPPO BERIO
  • What is it?
  • ¿Qué es?

Categoría: Noticias Resilience italiano

La fattoria di Traversagna è pronta per essere raccolta

Publicado por Life Resilienceel octubre 22, 2019octubre 22, 2019en Noticias Resilience italiano

La trama dell’azienda agricola Traversagna gestita con due diversi livelli di irrigazione è pronta per essere raccolta. La raccolta della varietà di olive Arbequina inizia con il nuovo frantoio disponibile grazie a Salov. Inoltre, dopo un’estate senza la visita dell’insetto…

Qual è il futuro dei genotipi agricoli «El Valenciano»?

Publicado por Life Resilienceel septiembre 23, 2019en Noticias Resilience italiano

Pedro Valverde, un membro del gruppo Ucolivo dell’Università di Cordoba e un ricercatore nel progetto Life Resilience, ci dice cosa sarà fatto con i genotipi piantati nella fattoria «El Valenciano» e dove finiranno. Uno degli obiettivi del progetto Life Resilience…

Il progetto contro Xylella Fastidiosa, TERMOXYVID, ottiene i primi risultati positivi

Publicado por Life Resilienceel septiembre 20, 2019septiembre 23, 2019en Noticias relacionadas italiano,Noticias Resilience italiano

Il progetto R&D TERMOXYVID ha completato con successo la prima delle tre pietre miliari tecnico-economiche. In questa prima fase, hanno raggiunto la selezione del microrganismo bioindicatore con cui si spera di controllare i batteri Xylella fastidiosa nei portainnesti della vite….

Queste sono le priorità del governo italiano prima di Xylella fastidiosa

Publicado por Life Resilienceel septiembre 16, 2019septiembre 23, 2019en Noticias relacionadas italiano,Noticias Resilience italiano

Queste sono le priorità del governo italiano riguardo alla Xylella fastidiosa: accelerare gli investimenti per rilanciare le aree colpite; assicurare un serio contenimento; proteggere le entrate di olivicoltori, oleifici e vivai; assicurare la massima disponibilità in tutte le questioni aperte…

Il sottodirettorato di frutta e verdura apprezza positivamente il progetto

Publicado por Life Resilienceel septiembre 13, 2019septiembre 23, 2019en Networking italiano,Noticias Resilience italiano

Il team di comunicazione del progetto Life Resilience, Ricardo Miguelañez e Andrea Villarino, hanno incontrato Maria del Camino Arroyo Perez, vicedirettore generale della frutta e verdura e viticoltura del Ministero dell’agricoltura della Spagna e il suo team, Maria Angelica Mateo…

Xylella fastidiosa è stata rilevata in Francia

Publicado por Life Resilienceel septiembre 9, 2019septiembre 10, 2019en Noticias relacionadas italiano,Noticias Resilience italiano

Il rilevamento dei primi due ulivi malati da parte di Xylella fastidiosa in Francia vicino al confine italiano ha suscitato preoccupazione tra gli agricoltori, che chiedono cautela quando applicano misure di contenimento e propagazione, in particolare la rimozione degli alberi….

Secondo la Corte di giustizia dell’UE: l’Italia ha violato i suoi obblighi nei confronti di Xylella

Publicado por Life Resilienceel septiembre 6, 2019septiembre 9, 2019en Noticias relacionadas italiano,Noticias Resilience italiano

Il 5 settembre è stata pubblicata la sentenza della Corte di giustizia dell’UE in cui si afferma che l‘Italia ha violato l’obbligo di adottare misure per prevenire la diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia (Italia meridionale). In particolare, non…

La strategia di irrigazione come tecnica sostenibile

Publicado por Life Resilienceel agosto 23, 2019septiembre 2, 2019en Noticias Resilience italiano

L’efficienza dell’irrigazione è un obiettivo cruciale della gestione delle risorse idriche sia per la scarsità della risorsa sia per l’incertezza e la variabilità del clima. L’obiettivo principale della programmazione dell’irrigazione è definire la quantità d’ acqua adeguata da applicare alla…

Selezione e progettazione delle prove dimostrative di Life Resilience

Publicado por Life Resilienceel agosto 16, 2019septiembre 2, 2019en Noticias Resilience italiano

Affinché la fauna ausiliaria sia stabilita nelle aziende agricole, è essenziale fornire loro le condizioni di base per il loro sviluppo e proliferazione, e ciò può essere fatto selezionando le infrastrutture ecologiche più appropriate. In Life Resilience stiamo usando siepi…

Chi fa parte di Life Resilience?

Publicado por Life Resilienceel agosto 12, 2019agosto 19, 2019en Noticias Resilience italiano

In Life Resilience partecipano 9 membri. Sono un compendio di aziende private, università, associazioni di prodotti agricoli e società di servizi specializzati, ciascuna in una zona. Fanno un tandem perfetto per questo progetto di ricerca. Vi diciamo quale parte ognuno…

Paginación de entradas

Página 1 … Página 3 Página 4 Página 5 … Página 10
Tweets by Life_Resilience
Política de privacidad
Copyright © 2025 Life Resilience. Todos los derechos reservados.
Tema Fashify por FRT